La spiaggia La Marmorata si trova ai piedi di un promontorio che si spinge fino all’estremo nord della Sardegna. Questo luogo incantevole, situato a circa cinque chilometri dal centro di Santa Teresa Gallura, è noto per le sue acque cristalline, di un turchese intenso con riflessi smeraldini, e per le viste spettacolari sulle isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.
La Marmorata si estende lungo un tratto di costa caratterizzato da una sabbia finissima e bianca, con delicate sfumature rosate vicino alla riva. La spiaggia è divisa in due aree distinte da una formazione rocciosa, creando due baie separate: la principale e la più piccola, conosciuta come Marmoratina o La Laurina.
Le acque trasparenti, dalle sorprendenti sfumature verde smeraldo, sono punteggiate da affioramenti granitici che aggiungono ulteriore fascino al paesaggio. Guardando all’orizzonte, è possibile ammirare le isole di Budelli, Razzoli e Santa Maria, che fanno parte dell’arcipelago di La Maddalena. Verso il promontorio, si trova l’isolotto della Marmorata, accessibile con un pedalò. Questo isolotto conserva i resti di un’antica cava di granito utilizzata in epoca romana, testimonianza storica di grande interesse.
La spiaggia La Marmorata è una destinazione ideale per chi visita Santa Teresa Gallura, combinando la bellezza naturale del mare e del paesaggio con un tocco di storia. L’ampia distesa di sabbia e le acque limpide offrono un ambiente perfetto per rilassarsi e godere della natura incontaminata della Sardegna. Le due baie, sebbene distinte, offrono entrambe una vista mozzafiato e un’esperienza balneare indimenticabile.
Questo angolo di paradiso è perfetto per una giornata di relax, nuotate nelle acque cristalline e esplorazioni tra i resti storici dell’isolotto. La combinazione di elementi naturali e culturali rende La Marmorata una meta imperdibile per chiunque voglia scoprire le meraviglie di Santa Teresa Gallura.